B
ikeSquare è arrivata in Salento ed è stata scelta come partner tecnico per il progetto Ciclonica, la Ciclovia del Salento Ionico.
Il progetto della Ciclonica è stato realizzato dalla Green Community Ionico-Adriatica, un partenariato di 10 comuni costieri delle province di Lecce e di Taranto.
Il progetto e le strutture bike-friendly
La Ciclonica è il percorso nato dall’idea e dalla collaborazione tra i comuni di Alliste, Avetrana, Galatone, Gallipoli, Manduria, Nardò, Porto Cesareo, Racale, Taviano e Ugento ed è un progetto promosso da Vivilitalia.
Il percorso che è nato all'interno di questo progetto è lungo circa 300 chilometri e rappresenta la proposta per esplorare in bici il Salento Ionico; non è una semplice traccia sulla mappa ma è un tour che permette di andare alla scoperta di bellissimi borghi pugliesi, avvicinarsi alle tipiche masserie, pedalare tra gli ulivi o fermarsi a contemplare il mare. È un’avventura per chi vuole pedalare tra parchi costieri ma anche per chi è pronto ad innamorarsi delle aree interne. I principali comuni che si attraversano sono Lecce, Galatina, Nardò, Ugento, Torre San Giovanni, Gallipoli, Manduria.
Il progetto della Ciclonica vuole anche promuovere una rete di strutture Bike-friendly come b&b e case vacanze pronte ad accogliere i turisti che viaggiano in bici. Questo aspetto del progetto sta particolarmente a cuore a BikeSquare che da sempre lavora affinché sui percorsi siano presenti strutture che accolgano con un sorriso i pedalatori e che siano pronte a dare i servizi richiesti da chi è in vacanza in bici. Spesso questi servizi sono davvero minimi, è sufficiente un posto sicuro per ricoverare la bici di notte oppure una ricarica notturna in caso di una vacanza con la bici elettrica.
Le strutture che hanno aderito alle rete sono presenti sul sito e sull'app di BikeSquare e sono le strutture che si sono impegnate a promuovere il percorso per farlo conoscere, invitare i propri ospiti a noleggiare le bici scoprendo il territorio su due ruote.
Queste strutture che hanno aderito formalmente e gratuitamente per la stagione 2025-26 alle rete BikeSquare, hanno anche ricevuto il materiale da esporre per far conoscere il percorso.
Il tour completo, la tappe e gli anelli
Il percorso della Ciclonica parte e finisce idealmente da Lecce ma si tratta di un anello che si può percorrere anche partendo da un punto diverso.
Le tappe proposte per percorrere tutta la Ciclonica sono 6, saranno 6 giorni di bici e di paesaggi indimenticabili.

L’app BikeSquare permette di visualizzare il percorso completo e le singole tappe.
Le 6 tappe del percorso sono lunghe circa 50 chilometri ciascuna e permettono di pedalere da Lecce fino a Nardò, poi da Nardò ad Ugento, da Ugento verso Gallipoli, da Gallipoli a Torre Lapillo, da Torre Lapillo ad Avetrana e infine da Avetrana per fare rientro a Lecce.
Per chi non ha una vacanza intera per percorrere tutti i 300 chilometri del tour c’è anche la possibilità di pedalare percorrendo anelli più brevi, sono delle escursioni giornaliere che regalano anche loro tutta la bellezza di questa terra fatta di calore, mare, ulivi e anche buon cibo.
Gli anelli in questo caso sono 5 e sono anch'essi disponibili sull'app realizzata da BikeSquare.
Quando pedalare in Salento?
Il periodo migliore per scoprire il Salento?
In Puglia i mesi estivi sono molto caldi e il Salento è una delle zone più interessate da un turismo di massa che cerca spiagge, tuffi e relax sotto l’ombrellone.
La primavera, l’autunno ma anche l’inverno, sono le stagioni che possono regalare giorni di clima mite e che possono essere giorni perfetti per pedalare. La bassa stagione inoltre, soprattutto la primavera, può regalare scorci inaspettati con la natura che si risveglia e che permette ad esempio, di pedalare ammirando i mandorli fioriti.
La guida
La ciclovia del Salento Ionico è anche una guida cartacea reallizzata da Roberto Guido l'esperto che ideato e 'disegnato' il percorsi della Ciclonica e le singole tappe. Roberto Guido è l'esperto del territorio che ha studiato tutti i modi per far passare la Ciclonica in luoghi più segreti proponendo laddove possibile le stradine meno trafficate e più suggestive.
Salento in bici? Sarebbe bello!
La Ciclonica è un magnifico tour

