
CycloMonviso è il progetto transfrontaliero che si è occupato della promozione cicloturistica all'interno del progetto Alcotra PIT MONVISO: L'UOMO E LE TERRITOIRE.
L'obiettivo di CycloMonviso è stato quello di promuovere un itinerario ciclabile lungo circa 150 chilometri che collega idealmente le città di Racconigi, Savigliano e Saluzzo ed arriva fino a Guillestre in Francia, dopo aver percorso la Val Varaita e superato il Colle dell'Agnello.
CycloMonviso propone inoltre intorno a ciascun centro abitato del progetto, una rete di percorsi secondari più brevi e di difficoltà diversa che permettono a chi si muove in bici di scoprire da vicino il territorio.
Il progetto ha permesso la stesura di 3 Linee Guida, documenti che vogliono diventare il riferimento da cui partire per promuovere percorsi cicloturistici in Piemonte.
Le Linee Guida si sono occupate di 3 ambiti: gli standard progettuali, i servizi per il turista in bici e l'accoglienza.
BikeSquare ha seguito la realizzazione della piattaforma su cui sono stati caricati i percorsi di CycloMonviso.
Questo il sito dedicato al progetto http://www.visitterredeisavoia.it/it/cyclo-monviso/.
Tipo di progetto | Promozione percorso ciclabile, |
Clienti: | Comune di Racconigi, Savigliano e Saluzzo (CN) |
Parole chiave: | Partecipazione, coinvolgimento, Linee Guida |